La parola è un'opera pubblica
La parola è un’opera pubblica
Manipolazione linguistica tra “convincimento” e “persuasione”,
diritti soggettivi e interessi collettivi
3 aprile 2019 - ore 15/19
Libreria Claudiana
Via Francesco Sforza 12/A- Milano
Avv. Remo Danovi, Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Dott. Fabio Cavalera, Presidente Scuola di Giornalismo “Walter Tobagi” Milano
Avv. Francesca Sorbi, Consiglio Nazionale Forense
Avv. Elisabetta Silva, Presidente A.D.G.I. Milano e Comitato scientifico FronteVerso
Dott. Gianni Clocchiatti, Fondatore di Eticrea e FronteVerso
Avv. Simonetta D’Amico, Consigliera Comunale Milano, Socia A.D.G.I. e FronteVerso
Presidenza e coordinamento lavori:
Avv. Ileana Alesso, fondatrice di FronteVerso e Vice Presidente A.D.G.I. Milano e
Relazioni
Linguaggio giornalistico e manipolazione linguistica,
principi costituzionali e opinione pubblica
Dott. Alessandro Galimberti,
Presidente Ordine dei Giornalisti della Lombardia
Diritti soggettivi, sovranità popolare e consenso
Avv. Anna Losurdo
Foro di Bari – Ora Legale Network
Manipolazione giornalistica e interessi collettivi
Avv. Maurizia Borea e Avv. Antonio Pascucci
Foro di Milano, Comitato scientifico FronteVerso
Nel corso del convegno si terranno alcune letture a tema
con l’attrice Maria Eugenia D’Aquino
di PACTA dei Teatri di Milano - Salone di via Dini
Comitato scientifico
Avv. Ileana Alesso, Avv. Maurizia Borea, Dott. Fabio Cavalera, Dott. Gianni Clocchiatti, Avv. Nadia Germanà Tascona, Avv. Antonio Pascucci,
Avv. Elisabetta Silva
Comunicazione & Social
Avv. Daniela, Capello, Dott.ssa Irene Cassola, Avv. Paola Cerullo, Avv. Maria Furfaro, Avv. Paola Furini, Dott.ssa Kilda Peretta
L’Ordine degli Avvocati di Milano ha riconosciuto n. 3 crediti formativi
L’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha in corso la procedura per il riconoscimento di n. 5 crediti formativi